Il direttore di gara utilizza il suo computer, dove ha caricato la pagina Fibis per controllare le batterie, ed accede alla pagina del cruscotto, che mostra solo i segnapunti dei biliardi a disposizione per la gara, utilizzando il link:

http://camel2.it/<nome sala>/BilWeb/GaraWeb

<nome sala> indica il nome della sala: es. "gtangolo50".

Il direttore di gara dalla sua postazione, anche se lontana dalla sala, può controllare al 100% l'andamento della gara.
Ad ogni partita, invece di compilare i bigliettini con i nomi dei giocatori, può inserire i nomi direttamente nei segnapunti elettronici. Nomi che potranno eventualmente essere scambiati dall'arbitro, direttamente sul segnapunti, dopo il tiro di acchito.

Prima di chiamare la partita, il direttore inserisce i dati relativi al tipo di partita, al numero delle partite ed ai punti di ciascuna partita, cliccando sui relativi campi.

Il direttore chiama la partita cliccando sul pulsante "Reset", che azzera il segnapunti, segnalando appunto l'inizio della partita.

Durante la partita il direttore può seguirne l'andamento tenendo sotto controllo i punteggi.
Quando uno dei giocatori raggiunge il punteggio di fine partita e quando il punteggio delle partite raggiunge il valore finale, la partita è considerata finita. Il direttore annota il punteggio nella pagina della Fibis e prepara il segnapunti per la nuova partita.