La centralina Antifurto è composta da una sirena e dai sensori.
La sirena è una normalissima sirena con batteria all'interno, che suona se viene a mancare l'alimentazione 12 Vdc.
I sensori possono essere di qualsiasi genere: a contatti, a effetto hall, radar, a raggi infrarossi, sensori di movimento, etc. L'importante è che in uscita abbiano un contatto pulito.
I sensori vengono raggruppati in 8 zone.
Le zone, che possono essere ritardate o meno, vengono programmate negli 8 scenari
antifurto disponibili.
Il ritardo di una zona agisce sia all'inserimento, per dare il tempo di
chiudere la porta dotata di sensore, sia al disinserimento, per dare il tempo di
raggiungere il pannello sul quale operare il disinserimento.
Nel caso che per l'inserimento o per il disinserimento si utilizzino uno
smartphone, un tablet o un PC remoti, non serve avere zone ritardate.
L'Antifurto può essere inserito o dalla pagina principale, cliccando sul campo
CASETTA oppure da uno scenario attivando l'uscita configurata per l'inserimento
dell'Antifurto con lo scenario dell'antifurto corrispondente oppure dalla pagina
per telefonino degli scenari.
Al momento dell'inserimento dell'antifurto, viene scelto uno scenario, che attiva
il controllo dei sensori delle zone programmate per quello scenario. Prima di
inserire l'Antifurto è possibile escludere temporaneamente una o più zone.
PAGINA PRINCIPALE
La pagina principale, a cui si accede solo col codice, è composta da un mosaico in alto con le 8 zone. In basso compaiono il campo SIRENA, il campo TEMPO ed il campo CASETTA.
Il contorno di ciascuna zona del mosaico è significativo: è ROSSO, se c'è almeno
un sensore in allarme, mentre è VERDE se tutti i sensori di zona sono a riposo.
All'interno di ciascun elemento del mosaico vengono indicati il ritardo ed il
nome dato alla zona. Sempre all'interno di ciascun elemento del mosaico ci sono
un pulsante col simbolo dello SCENARIO ed un'icona col simbolo della SIRENA.
Il pulsante col simbolo dello SCENARIO può avere lo sfondo GIALLO oppure BIANCO
a seconda che la zona sia presente o meno nello scenario attivo.
L'icona col simbolo della SIRENA è colorata di ROSSO, se la zona è presente
nello scenario ed ha un sensore in allarme.
Per escludere la zona dallo scenario basta cliccare sul pulsante col simbolo
dello SCENARIO, sul quale viene disegnata una croce, che indica l'esclusione.
L'esclusione non è definitiva ma dura solo per l'inserimento in corso.
La campo SIRENA in basso a sinistra mostra una sirena colorata di BIANCO se la sirena NON suona e di ROSSO se sta suonando.
Il campo TEMPO in basso al centro mostra i secondi che mancano alla fine del conteggio. Il colore è VERDE per il conteggio di inserimento e ROSSO per quello di disinserimento.
Il campo CASETTA in basso a destra mostra una casetta sulla quale sono disegnate delle chiavi, quando l'Antifurto è inserito.
PAGINA dei SENSORI
La pagina contiene le 8 zone, ciascuna con i propri sensori.
Il colore del contorno della zona ed il colore delle scritte dei singoli sensori
può essere ROSSO o VERDE, a seconda che il sensore sia in allarme o no.
La pagina può essere molto utile al momento dell'inserimento dell'Antifurto, in quanto,
sulla base della segnalazione dell'eventuale zona in allarme ed del relativo
sensore, si può escludere la zona oppure tacitare il sensore.
La pagina può essere ancora più utile nel caso scatti l'allarme.
Quando la sirena sta suonando per fermare il suono si può o disinserire
completamente l'Antifurto, cliccando sul campo CASETTA, oppure cliccare sul campo
SIRENA. In questo caso l'Antifurto rimane inserito, ma la sirena smette di suonare
e lo stato dei sensori viene congelato al momento in cui è stato generato
l'allarme. Questa prestazione consente di individuare con certezza quale sensore
è la causa dell'allarme.