PAGINA PRINCIPALE

Nella pagina Principale vengono visualizzate una serie di informazioni generali di sistema:

HOSTNAME è il nome del computer del sistema

USERNAME è il nome dell'utente, che ha fatto il login

DATA e ORA è la data attuale, che va impostata solo se il sistema non è connesso ad internet


Di seguito vi sono gli indirizzi di rete:

LAN0 ADDR è l'indirizzo IP primario del computer del sistema tipicamente DHCP

LAN1 ADDR è l'indirizzo IP secondario del computer del sistema tipicamente FISSO

WLAN ADDR è l'indirizzo IP della rete WiFi a cui è connesso il computer del sistema

VPN ADDR è l'indirizzo IP della rete VPN a cui è connesso il computer del sistema

REM ADDR è l'indirizzo IP del computer remoto che accede alla pagina


Seguono le versioni software dei pacchetti installati: DomoPlc, DomoWeb, CommWeb, BilWeb, GaraWeb, ScoreWeb.

Sono disponibili una serie di sottopagine:

DIAGNOSTICA

In altre 8 sottopagine sono visualizzate le informazioni relative ai vari dispositivi collegabili al sistema.

INPUT gli ingressi digitali sono visualizzati col loro indice, il loro nome ed un pallino di colore GIALLO o GRIGIO, a seconda che l'ingresso sia attivo oppure no.

OUTPUT le uscite digitali sono visualizzati col loro indice, il loro nome ed un pallino di colore GIALLO o MARRONE o GRIGIO:
GRIGIO indica che l'uscita è spenta
GIALLO indica che l'uscita è accesa
MARRONE indica che l'uscita dovrebbe essere accesa ma c'è una limitazione in corso, per esempio per un controllo carichi.

LEDS i leds sono visualizzati col loro indice, il loro nome ed un pallino di colore GIALLO o GRIGIO, a seconda che il led sia acceso oppure no.

SONDE le sonde sono visualizzate col loro indice, il loro nome ed il valore espresso in °C (gradi centigradi).

METER i meter sono visualizzati col loro indice, il loro nome ed il valore espresso in W (Watt).

ANALOGIN gli ingressi analogici sono visualizzati col loro indice, il loro nome ed il valore espresso in bit (4095 bit equivalgono 10 Volt di segnale di ingresso).

ANALOGOUT le uscite analogiche sono visualizzate col loro indice, il loro nome ed il valore espresso in bit (4095 bit equivalgono 10 Volt di segnale in uscita).

MODULI i moduli, che siano CanBus o WiFi, sono visualizzati col loro indice e col loro nome; se si tratta di un modulo WiFi, cliccando sul pulsante CONNETTI accanto al nome si apre direttamente la pagina web del modulo.


ERRORI - WARNING - MESSAGGI

Cliccando sul pulsante ERRWAR si accede alla pagina, che visualizza tutti i messaggi di errore ed i warnings, che il sistema ha pubblicato dall'ultimo azzeramento.

Cliccando sul pulsante LOGSYS si accede alla pagina, che visualizza tutte le notifiche, che il sistema ha pubblicato dall'ultimo RELOAD.

FILE

Cliccando sul pulsante FILE è possibile scaricare tutta una serie di file messi a disposizione dal sistema.

CONFIGURAZIONE

Cliccando sul pulsante CONFIG è possibile scaricare sul proprio computer (download) un file di configurazione, modificarlo con un semplice editor di testo e ricaricarlo (upload) nella memoria del sistema, che si accorge del cambio della data e riaggiorna automaticamente i dati di configurazione corrispondenti.

ARRESTO e RIPARTENZA

Cliccando sul pulsante ARRESTA e successivamente su uno dei pulsanti che compaiono, è possibile:

SPEGNI spegne definitivamente il sistema. Per farlo ripartire bisogna togliere e rimettere tensione.

STOP arresta il sistema temporaneamente.

START riavvia il sistema arrestato temporaneamente.

RELOAD fa ripartire solo il software DomoPlc.

RIAVVIA fa ripartire da zero il sistema operativo.

ANNULLA annulla l'operazione.


SMS

Cliccando sul pulsante INVIO SMS è possibile controllare i messaggi SMS, mediante le 2 pagine:
la pagina CONFIGURAZIONE SMS permette di controllare quanti e quali messaggi sono stati configurati e l'evento associato;
la pagina CODA SMS permette di controllare se un messaggio non è stato inviato.